Non importa quanto dura la tempesta,
il sole splende sempre di nuovo tra le nuvole.
Kahlil Gibran
Nata nel 2005 dalla trasformazione dell’Associazione “Centro di Ricerca, Cura e Riabilitazione del Comportamento C.R.C.R.C. onlus” e dalla concomitante fusione di parte della “Cooperativa Sociale Arti e Mestieri C.S.A.M. onlus”, la Fondazione Costantino è un punto di riferimento sociale e socio-sanitario per persone portatrici di difficoltà psichiche, fisiche o comunque svantaggiate.
La Fondazione comprende diversi centri con differenti finalità dislocati a Pavia e nella provincia Pavese
Cerchi una figura che da inserire nel tuo organico?
Compila il form o cerca tra i profili presenti in bacheca,ti aiuteremo nella scelta del candidato più in linea con le tue esigenze.
Nell’ambito del
1° BANDO 2025 AREA SERVIZI ALLA PERSONA
La Fondazione Comunitaria ha selezionato il nostro progetto
COME DONARE
Per sostenere un progetto è possibile effettuare un bonifico sul seguente conto intestato alla Fondazione Comunitaria:
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN: IT10X0306909606100000122582
Indicando nella causale il titolo del progetto:
“Tutti in movimento: attività motorie ed espressive per persone fragili”
Oppure, puoi scegliere di effettuare una donazione online direttamente sul sito della Fondazione Comunitaria.
La Fondazione farà pervenire ai donatori, ove necessario o su richiesta, la certificazione per poter usufruire dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.
DETRAZIONI
Una persona fisica può scegliere se: detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino ad un massimo complessivo annuale pari a 30.000 euro (art. 83, comma 1 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117)
dedurre dal reddito le donazioni, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117)
Un’impresa può:
dedurre dal reddito le donazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117)
Si segnala che i bonifici sono titoli già sufficienti per l’ottenimento dei benefici fiscali.
Per informazioni sul progetto contattare:
Fondazione G. Costantino
tel: 038221922






INDIRIZZO
Viale Sardegna 80/g - PAVIA
TELEFONO
+39 0382 21922
orari
Lun./Ven. 8:00/16:00